Sabato 12 aprile, alle 10, nel municipio di palmanova convegno adolescenti oggi (fruz di ue) presentazione dei dati epidemiologici di uno studio sui comportamenti a rischio degli adolescenti frequentanti gli istituti superiori del territorio della bas
10 aprile 2003
Per prevenire il disagio minorile è importante conoscere. I dati più significativi riguardano il rapporto tra gli adolescenti, il  consumo di alcool e tabacco, la sicurezza stradale, le sostanze stupefacenti, comportamenti sessuali, tempo libero, violenza e bullismo e abitudini alimentari.
Saranno questi i temi al centro del convegno ADOLESCENTI OGGI (FRUZ DI UE). Presentazione dei dati epidemiologici di uno studio sui comportamenti a rischio delle adolescenti che frequentano gli Istituti superiori del territorio della Bassa friulana  che si terrà sabato, 12 aprile, alle 10, presso il Municipio di Palmanova. Liniziativa è promossa  da   FEDERSANITA ANCI FVG,  in collaborazione con lAzienda per i Servizi sanitari N. 5 Bassa friulana, e il Comune di Palmanova. Nelloccasione  esperti dellAzienda sanitaria illustreranno ad amministratori locali, direttori didattici e insegnanti,  i dati dello  studio epidemiologico   sostenuto dallIstituto Superiore di Sanità e condotto in collaborazione con lIstituto di Igiene e medicina preventiva dellUniversità statale di Milano. 
Il programma prevede, dopo i saluti del Sindaco di Palmanova, Alcide Muradore, dell Assessore ai Servizi sociali della Provincia di Udine, Fabrizio Cigolot, del Direttore Generale A. S. S. N.5 Bassa Friulana, Piero Pullini,  del  Responsabile politiche giovanili Direzione scolastica regionale FVG, Dino Del Ponte, lintroduzione di Giuseppe Napoli - Presidente Federsanità ANCI FVG 
Seguiranno le relazioni  di Silla Stel - Dipartimento di Prevenzione referente per larea funzionale ¨Promozione e Tutela della Salute nelle Collettività Scolastiche¨ A. S. S. 5 ¨Bassa friulana¨, Oriana Chiarparin - Responsabile del  Dipartimento dellhandicap A. S. S. 5 ¨Bassa friulana¨,  Patrizia Brunetti -  Assistente sanitaria  Dipartimento di Prevenzione A. S. S. 5 ¨Bassa friulana¨ e il dibattito. Le conclusioni saranno tratte da Giovanni Castaldo  Presidente Commissione regionale Sanità
Aggiornata il 16 maggio 2013

