Notizie
-
lunedì 1 febbraio 2016
Federsanità ANCI FVG e associazioni pensionati AUSER, ANTEAS, ADA e CAPLA fanno squadra per progetti comuni per salute e ...
Si è tenuto nei giorni scorsi, presso la sede della Regione, a Udine, un Importante incontro tra i vertici delle principali associazioni dei pensionati del Friuli Venezia Giulia,...
-
lunedì 1 febbraio 2016
"La farmacia che vogliamo" campagna istituzionale Federfarma FVG
Interviste al presidente di Federfarma FVG in merito alla campagna istituzionale "La farmacia che vogliamo", pubblicate da "Il Piccolo" ( 24 gennaio 2016) e Messaggero Veneto ( 27 gennaio 2016) - Manifesto - Interviste...
-
lunedì 1 febbraio 2016
Stop a fumo in auto con minori e donne in gravidanza. Sigarette proibite fuori dagli ospedali. Multe per chi getta cicche in ...
01 FEB - Fumo. Da domani, 2 febbraio arriva la stretta. Entrano infatti in vigore alcune delle norme previste dal decreto antifumo che recepisce la Direttiva europea 2014/40/UE. Stop...
-
martedì 26 gennaio 2016
Medicina personalizzata e allarme demenza: ecco le priorità dei ministri Ue per la salute
Medicina personalizzata e demenza sono stati tra i temi oggetto di discussione nell'ultima riunione dell'Epsco, il Consiglio dei ministri Ue su occupazione, politica sociale, salute e consumatori, che si è svolta a dicembre,...
-
martedì 26 gennaio 2016
Obesità e sovrappeso. Una vera moderna pandemia che in Italia riguarda 28 milioni di persone. Costi sanitari e sociali tra i 9 e ...
26 GEN - L’obesità rappresenta ormai un problema enorme di salute pubblica e di spesa per i sistemi sanitari nazionali, spesa che diverrà insostenibile se non vengono adottate...
-
lunedì 25 gennaio 2016
World Cancer Day, 4 febbraio 2016, inziative IRCCS CRO di Aviano
L'IRCCS CRO di Aviano (PN) comunica che giovedì 4 febbraio prossimo ha organizzato un incontro dibattito aperto con la popolazione: “Giornata Mondiale contro il cancro: il CRO in prima linea contro il fumo – incontro dibattito con...
-
venerdì 22 gennaio 2016
I nonni al centro della vita dei bambini. Ma impreparati su sicurezza, prevenzione e buone abitudini
21 GEN - Ancora oggi i nonni sono figure al centro della vita dei bambini. E’ infatti a loro che, in caso di bisogno, i genitori si rivolgono la maggior parte delle volte per accudire il bimbo. Anche per...
-
giovedì 21 gennaio 2016
Assemblea congressuale della Rete nazionale Città Sane OMS, significativa presenza dei Comuni del FVG
Si è tenuta presso l' Assessorato alle politiche territorio del Comune di Bologna l'Assemblea Congressuale Rete Nazionale Città Sane che ha confermato il Comune di Modena alla Presidenza Nazionale, Presidente...
-
lunedì 18 gennaio 2016
Ricetta digitale “nazionalizzata”, Federfarma scrive ai Ministeri
Per applicare il decreto che estende la validità della ricetta dematerializzata a tutto il territorio nazionale, le farmacie hanno bisogno di «indicazioni operative» che chiariscano modalità e procedure con cui spedire i promemoria...
-
sabato 16 gennaio 2016
Assessore Telesca, stiamo affrontando il tema dell'invecchiamento
"Fin dall'inizio della legislatura stiamo affrontando con serietà e concretezza le ripercussioni sul sistema sanitario e sociale del progressivo invecchiamento della popolazione. Va in questa direzione anche l'accordo integrativo con i medici...
-
venerdì 15 gennaio 2016
Aziende pubbliche servizi alla Persona (ASP), buone pratiche e informatizzazione per migliorare qualità servizi sociosanitari e ...
Si è tenuta ieri, presso la sede della Regione a Udine, la seconda riunione del gruppo di lavoro delle ASP - Aziende Pubbliche Servizi alla Persona aderenti a Federsanità ANCI FVG...
-
lunedì 11 gennaio 2016
Pubblicato il Bando per l'Oscar della salute 2016 - scadenza 25 marzo 2016
Un premio di 2mila euro per il progetto più innovativo messo in campo da un Comune italiano nel 2015 sui temi della promozione della salute e quattro premi minori ad altrettante città. La Rete Nazionale Città Sane OMS ripropone la...
-
mercoledì 6 gennaio 2016
La Regione sta lavorando a un’App che consenta di pagare il ticket, prenotare le visite e consultare i responsi sul telefonino ...
Dal computer allo smartphone: la sanità del Friuli Venezia Giulia è sempre più digitale. Il 2016 segnerà altri passi avanti su consultazione liste d’attesa, prenotazione...
-
mercoledì 23 dicembre 2015
Telesca, approvate le Linee di gestione sociosanitaria 2016
Trieste, 23 dic - Su proposta dell'assessore alla Salute e Integrazione sociosanitaria Maria Sandra Telesca, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato le Linee per la gestione del servizio sanitario e sociosanitario regionale per l'anno...
-
martedì 22 dicembre 2015
Progetto “Un dono per la vita” CRT FVG, per il 2016 nuovi incontri per la formazione di dirigenti e operatori dei servizi ...
Il progetto "Un dono per la vita" per la promozione della cultura della donazione di organi e tessuti anche tramite gli sportelli dei Comuni, avviato nel 2009 in Friuli...