Notizie
-
lunedì 4 novembre 2013
Martedì 5 novembre alla GE.TUR di Lignano il convegno su mobilità turistica internazionale ed assistenza sanitaria ...
L'iniziativa è organizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e GE.TUR Lignano Sabbiadoro, in collaborazione con il Coimune di Lignano Sabbiadoro, ASS n. 5 Bassa friulana, Federsanità...
-
mercoledì 30 ottobre 2013
Assemblea nazionale Rete Città Sane - oms, aumentano i Comuni del F.V.G., più sinergie con Federsanità A.N.C.I.
I Comuni del Friuli Venezia Giulia si confermano particolarmente attenti ai temi della prevenzione e promozione della salute, al riguardo un riconoscimento importante è venuto oggi, nel Municipio...
-
mercoledì 30 ottobre 2013
Seminario sulla prevenzione e cura dell'Ictus il 12 novembre a Roma, sede CASAGIT
In Italia l'ictus colpisce 25 persone ogni ora, quasi 600 al giorno e più di 200.000 l'anno. E' la seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e il cancro e il 10-12% di tutti i decessi per anno si verifica dopo un...
-
venerdì 25 ottobre 2013
Nuove regole sulle prestazioni sanitarie transfrontaliere
A partire da domani (26 ottobre), in base ad una nuova direttiva europea sulla libera scelta del luogo di cura, non è proibito ai cittadini fruire dell'assistenza sanitaria transfrontaliera, anche se il Governo italiano sta ancora completando l'iter di...
-
martedì 22 ottobre 2013
Italia in ritardo sulle cure transfrontaliere: tutto rinviato al 4 dicembre
La direttiva sull'assistenza sanitaria transfrontaliera, che consente ai cittadini Ue di andare a curarsi oltre confine, andrebbe recepita entro giovedì 24 ottobre. Ma con ogni probabilità l'Italia non riuscirà a rispettare la deadline...
-
sabato 19 ottobre 2013
Gli anziani più arzilli d’Italia: il 52% è in buona salute. L’esito dello studio “Passi d’argento” dell’ASS n.1 Triestina
Gli anziani più arzilli d’Italia: il 52% è in buona salute. L’esito dello studio “Passi d’argento” dell’Azienda sanitaria: il 10% degli over 65...
-
giovedì 17 ottobre 2013
III Commissione: Giunta illustra ddl finalità e principi riordino sanità
L'assessore Maria Sandra Telesca ha presentato alla III Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Franco Rotelli (PD), il disegno di legge che contiene le finalità e i principi per il riordino dell'assetto istituzionale e organizzativo...
-
mercoledì 16 ottobre 2013
Welfare - ANCI, ripristinare IVA agevolata per servizi socio-sanitari resi dalle cooperative sociali
"E’ dallo scorso anno, quando per la prima volta e’ stata avanzata l’ipotesi dell’aumento dell’Iva per le cooperative sociali dal 4% al 10%, che l’ANCI esprime la sua contrarieta’...
-
sabato 12 ottobre 2013
Telesca, alla "Barcolana" con la LILT contro il tumore al seno
Trieste, 12 ott - Domani, alla quarantacinquesima edizione della Coppa d'Autunno "Barcolana", in programma nel Golfo di Trieste, per la sesta volta consecutiva scenderanno in acqua le "Stelle Olipiche", atlete che hanno dato tante...
-
giovedì 10 ottobre 2013
Federsanità Anci F.V.G. con la LILT per "ottobre in rosa" anche alla barcolana di Trieste. sport, salute, solidarietà e arte
Anche Federsanita ANCI FVG partecipa al ricco programma di iniziative organizzate in Friuli Venezia Giulia dalla LILT per la XXI Campagna nazionale di prevenzione del tumore al seno...
-
mercoledì 9 ottobre 2013
Telesca incontra Federsanità A.N.C.I. F.V.G.: avviato il percorso di collaborazione con le istituzioni locali
"Con il disegno di legge depositato il 2 ottobre in Consiglio regionale, la Regione ha inteso delineare un nuovo e necessario assetto istituzionale e organizzativo del SSR-Sistema Sanitario Regionale...
-
lunedì 7 ottobre 2013
Ultra 64enni: la salute e la qualità della vita, convegno il 18 ottobre a Trieste
L'invecchiamento della popolazione rappresenta contemporaneamente "un trionfo e una sfida per la società (OMS 2002)". L'invecchiamento, però, spesso è accompagnato dall'aumento del rischio di malattia,disabilità, perdita...
-
sabato 5 ottobre 2013
Telesca, lotta al gioco d'azzardo patologico
Trieste, 5 ott - Per molte persone il gioco d'azzardo non si limita ad essere un banale passatempo, ma rischia di diventare un'attività compulsiva, che assorbe energie e risorse, che deteriora la qualità della vita, che reca danno anche ai familiari, in termini sia...
-
lunedì 30 settembre 2013
Sabato 5 ottobre, a Udine, presentazione romanzo "Quattro giorni e tre notti" con l'autrice e l'assessore Telesca
Sabato prossimo 5 ottobre, alle ore 18.00 la libreria Feltrinelli, in via Canciani 15, a Udine, ospiterà la presentazione del romanzo “Quattro giorni tre notti”, di Daria Cozzi (edizioni...
-
venerdì 27 settembre 2013
Sanità : la Giunta indica le finalità e i principi del riordino
Come annunciato nel programma di governo della presidente della Regione Debora Serracchiani per il servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia si sta già cominciando a delineare un nuovo, necessario, assetto istituzionale ed organizzativo. Per...