Venerdì 11 aprile in Sala Aiace a Udinefocus sulle "Comunità attive per Salute e Benessere", promosso da Federsanità ANCI FVG, Piemonte, Veneto e ANCI Salute Lombardia a Udine. Buone pratiche, esperienze e alleanze”.
“Il piacere di fare Comunità attive per la Salute e il benessere a tutte le età” e buone pratiche realizzate, saranno questi i temi al centro dell’incontro pubblico, promosso da Federsanità ANCI di Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Veneto e ANCI Lombardia Salute, in collaborazione con ANCI FVG, Federfarma FVG e CREDIMA 360 s.m.s. con il sostegno di Banca 360 e con il patrocinio del Consiglio regionale del FVG, Comune di Udine e Ordine dei Giornalisti FVG, che si terrà a Udine, in sala Ajace, venerdì 11 aprile, inizio ore 9.
Il programma prevede, i saluti istituzionali del sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, dei presidenti di ANCI FVG, Dorino Favot e Federsanità ANCI FVG, Giuseppe Napoli, del presidente dell’Ordine dei Giornalisti FVG, Cristiano Degano, dei presidenti di Federsanità ANCI Piemonte, Carlo Picco, del Veneto, Domenico Scibetta e di ANCI Salute Lombardia, Massimo Giupponi, nonché del presidente nazionale di Federsanità, Fabrizio d’Alba. Modererà la prima parte della mattinata : Paolo Mosanghini, vice presidente del Gruppo NEM con delega al Messaggero Veneto.
La relazione principale su “Salute e Benessere per le comunità: il contributo della Sanità Pubblica e dei Sistemi sanitari regionali”, sarà tenuta da Silvio Brusaferro, già presidente ISS, ordinario di Igiene generale e applicata, Dipartimento di Medicina Università degli di Udine.
Seguiranno le presentazioni dei risultati dei progetti di diversi sistemi sanitari e sociosanitari regionali per attuare i “Piani della Prevenzione – Comunità Attive”. Per Federsanità ANCI Piemonte: il “Progetto “P.A.S.S.I. Montani” del C.I.S.S. 38”, Cuorgnè Torino, Nicoletta Bellin, Direttore Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-assistenziali CISS 38; Per Federsanità ANCI FVG : il progetto regionali "FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute" (2019-2025), Reti e Alleanze per la Salute sul territorio, a cura di Tiziana Del Fabbro, Segretaria regionale di Federsanità ANCI FVG e del sindaco di Sacile, Carlo Spagnol, insieme a Paola Antonaz, segretaria regionale Federfarma FVG. Per Federsanita’ ANCI Veneto, “Il contributo del Dipartimento di Prevenzione della ULSS 6 Euganea nel programma predefinito 02 "Comunità Attive” sarà illustrato da Laura Brusamolin, resp. UOSD "Attività Motoria" del Dip. Prevenzione della ULSS 6 Euganea, quindi il progetto per la promozione della salute nella popolazione adulta e anziana, interverranno: Paolo Portesan, dirigente medico specialista Igiene e Sanità pubblica (SISP) Azienda ULSS 5 Polesana, Dip. Prevenzione e Paola Pavan, dirigente medico, ULSS 5 Polesana, specialista in medicina dello sport, referente comunità attive-PP2. Per ANCI Salute Lombardia un altro tema molto interessante sarà ”La motivazione al cambiamento” interverranno: Enrico Frisone, direttore Socio Sanitario ASST “Fatebenefratelli Sacco”, Milano e Tiziana Fanucchi, psicologa, specialista in Psicologia della Salute, Struttura Promozione della Salute, dello stesso ospedale.
Seguiranno contributi e proposte dei rappresentanti delle diverse professioni: Anna Maria Bergamin Bracale, presidente Ordine dei Medici provincia di Udine, Stefano Giglio, presidente Ordine infermieri della provincia di Udine, Cinzia Braida, Albo Assistenti sanitari FVG, Stefano Lazzer, Corso di laurea magistrale in Scienze Motorie, Dip. Medicina UNIUD e alcuni rappresentanti di associazioni locali. Moderatori saranno : Mauro Durbano, Vice presidente Federsanità ANCI Piemonte, Vice Sindaco di Ceresole reale (TO) e Giorgio Siro Carniello, presidente CREDIMA 360 sms e componente Ufficio di Presidenza Federsanità ANCI FVG. Per le conclusioni è previsto l’intervento del Presidente del Consiglio regionale FVG, Mauro Bordin.
L’incontro è pubblico (accesso gratuito) fino ad esaurimento dei posti disponibili. Necessaria l’iscrizione tramite mail a : federsanita@anci.fvg.it
Aggiornata il 9 aprile 2025