Chiudi

Eventi home page

Eventi importanti con foto in home page


1. #We4others, far bene al Mondo fa bene a Te

Video dell'incontro di venerdì 29 marzo 2019

32.5 KB

2. Il Gioco d’azzardo lecito, le risposte del territorio del Friuli Venezia Giulia

martedì 30 ottobre 2018, inizio ore 9
Sala polifunzionale dell’Ospedale di Udine

30.4 KB

3. “Città intelligente, città inclusiva, città accessibile”

27 e 28 giugno – Sacile

→ "Città intelligente, città inclusiva, città accessibile", 27 e 28 giugno Sacile
65.5 KB

4. La Centrale Unica regionale dell’Emergenza sanitaria in FVG

Interazioni con i cittadini e la stampa.
La rete dei soccorsi per l’arresto cardiaco e l’utilizzo dei defibrillatori.

Venerdì 27 ottobre ore 14.30, Palmanova

626.4 KB

5. ATTI CONVEGNO - Integrazione tra robotica e domotica in Sanità

"Nuove opportunità per i pazienti",16 novembre

"Quali sistemi sanitari e quale personale per i nuovi scenari internazionali", 17 novembre

(crediti ECM per professioni sanitarie e per ingegneri)

68.2 KB

6. ATTI CONVEGNO ANZIANI, DEMENZE E ALZHEIMER - Cordenons, 11-12-17
39.2 KB

7. Convegno "La ristorazione nelle residenze per anziani. Le Linee guida della Regione FVG"

Pubblicati gli atti del convegno: https://goo.gl/34YRV7

134.4 KB

8. ON LINE GLI ATTI DEL CICLO DI INCONTRI "IL GIOCO D'AZZARDO LECITO"

13 marzo Trieste
20 marzo Udine
27 marzo Pordenone

91.0 KB

9. UNA SCELTA IN COMUNE

Carta d’Identità Elettronica e dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti

125.6 KB

10. Online atti dei convegni "Dementia Friendly Community. Vivere con l'Alzheimer"

Trieste, 28 maggio 2018
Udine, 14 giugno 2018

171.3 KB

11. Incontro "Il piacere di mangiare “Sano con gusto”. Invecchiamento attivo per vivere in salute"

Venerdì 18 maggio 2018, inizio ore 16
Casa del Marinaretto, Palazzolo dello Stella

1.1 MB

12. Giornata mondiale contro il maltrattamento degli anziani

Giù le mani dai vecchi : idee per prendersi cura

Venerdì 15 giugno, inizio ore 9

ASP "Fondazione Emilia Muner dè Giudici"
Via della Libertà 19, Lovaria - Pradamano

316.1 KB

13. SPORTELLO PER I CITTADINI agevolazioni e contributi

Scopri di più nella sezione dedicata

6.6 MB

14. ATTI CONVEGNO

Oltre la domotica 2018 - 2030. Quali nuove opportunità per la disabilità evitabile e per una vita senza barriere?
Convegno svoltosi venerdì 9 novembre 2018.

365.2 KB

15. ATTI DEL CONVEGNO

IL CUORE DELLE DONNE Salute, medicina di genere e ruolo dell’informazione
Convegno del 14 novembre 2018.

426.0 KB

16. SI FA PER DIRE. Una serata di musica e scienza con Mauro Ferrari e gli Organ Madness Group

Serata benefica di raccolta fondi rivolta a bambini con bisogni comunicativi complessi.
Sabato 17 novembre 2018 - inizio 20.30
Teatro "Giovanni d Udine"

380.6 KB

17. BANDO PER I COMUNI “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”. SCADENZA PROROGATA AL 15 MARZO 2021

Online Bando e modulo adesione



48.7 KB

18. Accessibilità per tutti

22 novembre 2019 - dalle 9 alle 17

Aula Magna Ospedale di Cattinara, Strada di Fiume 447 - Trieste

74.2 KB

19. FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute

Sono consultabili online i 59 percorsi dei Comuni.

244.8 KB

20. Friuli Venezia Giulia in MoViMento

Pubblicati i primi percorsi pedonali finalizzati all'attività fisica nei diversi Comuni.

40.3 KB

21. AL VIA I PRIMI DI OTTOBRE I CORSI DI GINNASTICA

ECCO IL CALENDARIO

CHIUSE LE ISCRIZIONI ( eccetto che per Buttrio e Resia)

69.0 KB

22. FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute

Online le mappe dei percorsi presentati. Comuni capofila: Turriaco, Brugnera, Duino Aurisina, Sacile, Tramonti di Sotto, Tramonti di Sopra, Cervignano, Mortegliano, San Daniele, Azzano Decimo, Casarsa della Delizia, Montenars, Udine, Tolmezzo e Tricesimo.

76.3 KB

23. Raccolta fondi

COVID - 19: EMERGENZA E SICUREZZA 
ASP e CASE DI RIPOSO del FVG

C/C IBAN: IT77  R088 0565 0000 0000 0711 999

31.2 KB

24. PROGETTO “UN DONO IN COMUNE”

23 marzo 2021 – inizio ore 15.30

Webinar

PROGETTO “UN DONO IN COMUNE”

RISULTATI E ATTIVITA’ 2020

1.2 MB

25. GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE (OMS)

ATTI DEI CONVEGNI

7 aprile 2021 - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE (OMS)

Il contesto urbano e il territorio per promuovere Salute.

Istituzioni e comunità locali insieme, percorsi e progetti in Friuli Venezia Giulia

64.9 KB

26. Atti del Convegno - VOLONTARIATO SOCIOSANITARIO DURANTE E OLTRE LA PANDEMIA

8 aprile 2021- inizio ore 15.30 - Webinar
Sinergie e alleanze tra sistemi sanitari, sociosanitari e associazioni.
Proposte dalla Federazioni regionali di Federsanità

65.7 KB

27. Webinar 26 ottobre dalle ore 9.30

Federsanità ANCI Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Federsanità Academy

"Istituzioni locali, Terzo Settore e Cooperazione sociale in FVG Sinergie, proposte e progetti per la Salute e i Servizi sociosanitari con e per il territorio"

E' possibile iscriversi cliccando sul banner

230.4 KB

28. Federsanità ANCI FVG

11 dicembre 1996
11 dicembre 2021

Sistema sanitario e sociosanitario Friuli Venezia Giulia. 25 anni per la Salute con e per le comunità locali

65.2 KB

29. CORSI PER COORDINATORI DI GRUPPI DI CAMMINO

Al via le passeggiate
5 maggio a San Pier d'Isonzo (ore 17:00),
13 maggio a Sedegliano (ore 16:30),
20 maggio a Caneva (ore 17:00)

Per iscrizioni mail federsanita@anci.fvg.it

90.3 KB

30. Web Conference: DONARE E’ UNA SCELTA NATURALE

L’importanza di fare Rete

30 marzo inizio ore 10.45

LINK per la connessione : https://meet.goto.com/623392029

4.4 MB

31. Sono sul nostro sito i depliant “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”

Con tutti i 59 percorsi realizzati da 70 Comuni, disponibili in ITALIANO ed INGLESE

4.9 MB

32. 11 maggio, ore 9.30 Webinar “Linee guida della Regione Friuli Venezia Giulia per l’esternalizzazione del servizio di ristorazione collettiva”
1.2 MB

33. 10mila passi di Salute - Maggio in Movimento Agenda appuntamenti

venerdì 13 maggio, ore 16.30, Sedegliano
venerdì 20 maggio, ore 17, Caneva
sabato 21 maggio, ore 10.30, San Vito al Torre, Palmanova e Visco
giovedì 26 maggio, ore 17, Campolongo -Tapogliano
venerdì 27 maggio, ore 16.30, Pavia di Udine

132.7 KB

34. FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute 2019 -2022

Report attività e prossime tappe.
WEBCONFERENCE

Link agli atti

48.7 KB

35. ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE AL CONCORSO FOTOGRAFICO “TAKEI IT SLOW” di PROMOTURISMO FVG
493.4 KB

36. Online gli atti del Seminario sul Sistema Bambino

ONLINE GLI ATTI DEL SEMINARIO
SISTEMA BAMBINO del 11 OTTOBRE

455.2 KB

37. Progetto "Una scelta in Comune"

Online gli atti del corso del 17 novembre a Palmanova
Documenti e normative https://federsanita.anci.fvg.it/progetti/donazioni-organi

55.2 KB

38. FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute

La rete si amplia: 91 Comuni per 78 Percorsi

136.1 KB

39. Online gli atti dell'incontro

"FVG in Movimento, 10mila passi di salute" 2019-2023 bilancio attività, proposte e prospettive

368.9 KB

40. Passeggiate guidate sui percorsi “10mila passi di Salute”

A cura di PromoTurismo FVG – Progetto INTERREG Italia- Croazia “TAKE IT SLOW”
Sedi : Cividale del Friuli, San Daniele del Friuli, Mortegliano, Polcenigo, Monfalcone e Staranzano
Ritrovo: a inizio del percorso, vicino al cartellone
Clicca sul banner per iscriverti.
Iniziativa gratuita

174.2 KB

41. Salute: Riccardi, su caldo estivo attivo servizio informazioni Regione

Va chiamato lo 0434.223522 e digitato poi il tasto 5 alla voce guida

34.0 KB

42. II^ edizione Corsi di ginnastica per ultra 55enni in 17 Comuni. Iscrizioni fino al 15 settembre.

Per informazioni consultare i siti internet dei singoli Comuni

191.5 KB

43. II EDIZIONE "DIABETE A RUOTA LIBERA" dal 1 al 3 settembre 2023

Giro del Friuli Venezia Giulia
in bici e passeggiate per tutti

340.4 KB

44. Incontro teorico pratico per promotori gruppi di cammino - 15 settembre, ore 16:00 - Gemona

Per informazioni e iscrizioni: promozione.salute@asufc.sanita.fvg.it

610.9 KB

45. Presentazione " 10mila passi lungo il Tagliamento, tra Latisana e Latisanotta"

Sabato 23 settembre, ore 10.30
Via Sottopovolo, Latisana

149.6 KB

46. TRIESTE NEXT "MOBILITA' SOSTENIBILE, IN CAMMINO VERSO LA SALUTE. I Gruppi di cammino e i Walking leader"

Intervento e passeggiata dimostrativa a Trieste
Sabato 23 settembre

75.6 KB

47. Presentazione percorso "FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute"

7 ottobre 2023, inizio ore 10:00, San Giorgio di Nogaro
“Pianura friulana, tra corsi d’acqua, parchi, ville e natura”

460.9 KB

48. Presentazione "FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute"

13 ottobre 2023, inizio ore 17:00 - Basiliano
"Il percorso tra storia, arte e ambiente a Basiliano"

120.5 KB

49. Presentazione nuovo percorso RONCHI DEI LEGIONARI

venerdì 17 novembre, ore 10.00
"RONCHI IN NOVIMENTO"

214.0 KB

50. Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di Salute”

Venerdì 27 ottobre, inizio ore 10:00
Percorso di Codroipo “Tra acque risorgive, campagna, parco e storia”
Ritrovo angolo via XXIV Maggio - via Ostermann (vicino al cartellone)

117.9 KB

51. Corso regionale di Formazione residenziale "L'importanza del controllo di gestione nelle Aziende Pubbliche Servizi alla Persona"

Dal 2 al 4 novembre, presso il CESFAM di Paluzza.

7.0 MB

52. Tavola rotonda "DIGITALIZZAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SALUTE. Sfide, rischi e opportunità"

16 novembre 2023, ore 18.30

"Nodo Hotel", viale Francesco Duodo, 70 , Codroipo

1.2 MB

53. I diritti delle bambine e dei bambini nel mondo: enormi sfide e grandi opportunità

La testimonianza di Marilena Viviani, già funzionario dell'UNICEF

Liceo "Caterina Percoto", via Leicht, 4, Udine

199.6 KB

54. Progetto "FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute"

25 NOVEMBRE, INIZIO ORE 10

Presentazione: "Il percorso pedonale a Borgnano", a CORMONS
Ritrovo : in via Puccini accanto al Campo tiro Arcieri di Cormons

79.9 KB

55. Evento “RiconoScienza”

Lo spettacolo che fa dialogare la SCIENZA di MAURO FERRARI con la MUSICA di PIERO SIDOTI

6 dicembre 2023, ore 20.30
Teatro Nuovo Giovanni da Udine

426.5 KB

56. Incontro A.Ma.Re. FVG onlus

"Malattie reumatologiche, il medico di famiglia, lo specialista reumatologo e l’Associazione dei malati: alleanza ineludibile per una vera centralità del cittadino–paziente"

Centro culturale "Paolino d'Aquileia", via Treppo n. 5, Udine
6 dicembre, ore 17

228.4 KB